OASI FRANCESCANA

Padre Raffaele da S. Giusta

COMUNITA INTEGRATÀ A ORISTANO

LA STRUTTURA


La Comunità Integrata, denominata “Oasi Francescana padre Raffaele da Santa Giusta”, si trova nella via Michele Pira, al numero civico 30 nella città di Oristano. È ubicata in una delle zone della città a ridosso del centro storico ed è molto facile, dalla stessa struttura raggiungere il centro urbano della città per avere a disposizione la maggior parte dei servizi dedicati alla comunità oristanese. Allo stesso tempo è di facile raggiungimento anche per tutti coloro che per visite alle ospiti o necessità di incontrare i responsabili volessero entrare nella struttura della Comunità Integrata. Può essere raggiunta anche grazie al servizio di trasporto urbano. La zona in cui è ubicata è quella dei più importanti centri sanitari della città come l’ospedale San Martino e il poliambulatorio della ASL del distretto di Oristano in cui sono operativi 22 ambulatori di attività medico specialistica.

La Comunità Integrata “Oasi Francescana” ha una capacità ricettiva pari a venticinque posti letto. Così come da normativa vigente, l’autorizzazione al funzionamento è vincolata al Comune di Oristano, Ente preposto al controllo e all’applicazione della normativa stessa in materia. Strutturalmente è costituita da un piano terra in cui si svolgono tutte le attività diurne e di vita

comunitaria delle ospiti. Ha due piani superiori, primo e secondo, adibiti a zona notturna con camere singole, doppie e triple.

Sia il piano terra che i due piani superiori hanno una sistemazione residenziale con una connotazione il più possibile domestica, organizzata in modo da conciliare il bisogno individuale di riservatezza e di privacy con l’importanza dei processi di socializzazione tra le anziane. Proprio per questo, la Comunità Integrata è strutturata per permettere la separazione tra la vita diurna e il riposo notturno.

IL PIANO TERRA

Nel piano terra c’è la zona mensa in cui sono presenti la sala comunitaria per la consumazione dei pasti, la cucina in cui sono direttamente preparati i pasti per le ospiti, le dispense e una stanza, collegata con l’esterno, che è adibita a lavanderia e stireria. Sempre nel piano terra c’è una sala soggiorno con spazio TV, interamente climatizzata, in cui le ospiti trascorrono gran parte del loro tempo comunitario e possono ricevere le visite di parenti e ospiti. Ancora, nel piano terra è presente una cappella in cui si svolgono quotidiane funzioni religiose cattoliche legate alla spiritualità francescana. Infine, nel piano terra sono presenti l’ufficio della direzione, un ambulatorio e una infermeria dotate di tutte le attrezzature necessarie per le visite mediche e le prestazioni sanitarie e infermieristiche.

I PIANI SUPERIORI

I due piani superiori, primo e secondo, sono adibiti a zona notturna con camere singole, doppie e triple.
Tutte le camere sono ampie e confortevoli, luminose e climatizzate. Alcune camere hanno apposito bagno interno, altre sono servite da bagno in comune. In ogni piano è presente un bagno per disabili e una sala relax per attività a piccoli gruppi o accoglienza di parenti o ospiti. I piani sono serviti da ascensore e la struttura ha usufruito, nel corso degli anni, di lavori per l’abbattimento di ogni tipo di barriere architettoniche.

Contattaci per INFORMAZIONI

MODULO CONTATTI
Share by: